Al giorno d’oggi la posta elettronica è diventata importante tanto quanto quella tradizionale in formato cartaceo. Le e-mail ormai sono utilizzate sia per scopi lavorativi che personali, senza contare il fatto che per registrarsi in moltissimi siti internet è richiesto un indirizzo di posta elettronica. L’email nel corso degli anni si è evoluta e modernizzata: oggi diversi servizi vantano parecchi Gigabyte di memoria per conservare messaggi e file, ed ha un’applicazione che permette di accedervi da smartphone o tablet.
Se sei in procinto di creare un nuovo account i posta elettronica, ti sarai sicuramente chiesto quale scegliere. Per fare la scelta giusta, devi per prima cosa avere ben in mente le caratteristiche che la tua posta elettronica personale deve avere: se ad esempio hai bisogno di molto spazio per memorizzare i tuoi dati, prendi in considerazione soltanto i provider che rispecchiano questa peculiarità.
Affinché tu possa compire la giusta scelta, qui di seguito ti elenchiamo dettagliatamente alcuni dei siti internet che offrono i servizi e-mail gratuiti più utilizzati al mondo.
Google Mail
Posta Elettronica Gmail è la casella proposta dal motore di ricerca più famoso al mondo, Google. La sua fama è ben meritata: essa infatti offre un’ottima protezione dei dati sensibili e 15 GB di spazio per l’archiviazione.
Inoltre Gmail è provvisto di videochat, di un buon filtro anti spam, ed è un perfetto servizio di posta elettronica per chi utilizza dispositivi mobili con sistema operativo Android. Su Gmail puoi organizzare la tua rubrica dei contatti e se finisci lo spazio di archiviazione a tua disposizione, pagando una piccola cifra di 1,99 € al mese, avrai la possibilità di ampliare la memoria della tua posta elettronica a 100 GB (o 1 Terabyte a 9,99 € al mese).
Yahoo Mail
Yahoo Mail è tra i servizi e-mail più utilizzati al mondo. Se decidi di attivare un account di posta elettronica su questo provider avrai a disposizione un grande spazio di archiviazione di 1 Tera. Anche in questo caso puoi fare affidamento su un’eccellente funzionalità, che garantisce sia l’assenza di spam che di rischi per la tua privacy.
Grazie alla presenza dei temi puoi anche personalizzare la grafica della tua casella postale; ovviamente Yahoo Mail è consultabile anche su smartphone, e grazie a Yahoo Messenger avrai anche la possibilità di chattare con i tuoi contatti.
Virgilio Mail
La posta elettronica offerta da Virgilio è indicata per chi non ha bisogno di molto spazio di memoria: sono infatti soltanto 3 i GB messi a disposizione dal servizio. E’ comunque possibile passare alla versione a pagamento con 100GB di spazio al costo di 29,99 € l’anno. La mail di Virgilio è dotata di filtro anti spam e filtro messaggi; inoltre dall’indirizzo di posta elettronica di Virgilio potrai anche gestirne uno esterno come per esempio quello di Gmail o Yahoo, permettendo quindi di registrarsi senza cambiare indirizzo. Tra le funzioni presenti su Virgilio Mail c’è anche quella di poter sfogliare velocemente tutti gli allegati sotto forma di galleria.
Outlook
Posta elettrica Outlook è il servizio e-mail offerto dalla Microsoft, che ha sostituito da qualche anno a questa parte la vecchia posta elettronica Hotmail. Le caratteristiche principali di questa casella di posta elettronica sono i 5 GB di spazio archiviazione su OneDrive (o 1 Tera nella versione premium a 7,00 € al mese) e l’integrazione con Skype e Facebook. Chi ha un PC o uno smartphone Windows dovrebbe senza dubbio possedere un indirizzo e-mail Microsoft, perché in questo modo sarà possibile sincronizzare tutti i computer e i cellulari Windows Phone.