E’ da poco arrivato sul mercato il nuovo smartphone di Lg, il V 30 che ha a bordo il nuovo processore Qualcomm SnapDragon 835e ed in più , dopo diversi anni, dispone di un incredibile schermo OLED da 6 pollici. La struttura del V30 ricorda in parte quella del Galaxy S8 di Samsung, in questo caso però è presente il classico jack audio ed è Integrato anche il modulo FM per ascoltare le stazioni radio senza dover usare lo streaming internet.
Il gioiellino di Lg è molto leggero, 153 grammi per un cellulare con schermo da 6 pollici sono pochi, ed è molto maneggevole. Sul retro troviamo anche il lettore di impronte digitali , comodo da usare. Un altro vantaggio è rappresentato dalla totale resistenza all’acqua e alla polvere, in grado di soddisfare i requisiti dello standard IP68.
Come tutti i dispositivi di ultima generazione, anche il V30 ha un display che copre interamente il lato anteriore con un rapporto 18:9 e una risoluzione stratosferica di 2 880 x 1.440 pixel. La novità per LG è l’utilizzo di un pannello OLED che permette di avere neri perfetti, colori brillanti e un contrasto molto superiore a quello raggiungibile dai pannelli LCD che si usano anche per le tv.
Purtroppo, come accade per i pannelli OLED, ci sono delle imperfezioni con i bianchi che una volta inclinato lo smartphone tendono verso un colore azzurro.
La dotazione hardware del V30 è ottima. C’è il processore Qualcomm SnapDragon 835 octa core da 2.45 GHz con processore grafico Adreno 540.4 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di memoria interna con velocità UFS2.1. La memoria è espandibile via microSD. Sono presenti tutte le principali connessioni, comprese NFC, radio FM e Bluetooth 5.0 di ultima generazione.
Il chip audio è il Quad DAC Hi-R realizzato da Bang&Olufsen che. insieme all’altoparlante posteriore, permette di ascoltare musica con una buona resa sonora.
Come da prassi per i nuovi smartphone anche il V30 possiede una doppia fotocamera posteriore: la principale ha il sensore da 16 MPX e una lente con f 1.6 e stabilizzatore ottico dell’immagine mentre la seconda ha una lente grandangolare e un sensore da 13 megapixel e f1.8.
Immagini splendide grazie anche alla presenza doll’autofocus laser e dello stabilizzatore hardware che consente di scattare fotografie in ogni condizione di luce ed in movimento. L’app fotocamera di LG offre modalità panoramica, slowmotion, foto all’interno della foto, panorama sferico e modalità manuali complete. La modalità Cine Video è ottima per riprendere filmati a 4K. anche se senza stabilizzazione elettronica.
Il nuovo V30 supporta il sistema operativo Android 8.0 Oreo. La personalizzazione di LG è discreta, si può scegliere di mantenere un’esperienza simile a quella originale Google oppure far partire la Floating Bar che permette di avere sempre a portata di click le funzioni più usate. La batteria ha una capacità di 3.300 mAH e fornisce un’autonomia buona. In dotazione ci sono le cuffie Bang & Olufsen, un cavo USB-USB Type-C e un alimentatore .