Dopo l’enorme successo della saga cinematografica della Disney, il mito di Pirati dei Caraibi approda nel mondo dei videogame riscuotendo un notevole successo. Nel corso degli anni sono usciti diversi giochi di Pirati dei Caraibi per le console Playstation 2 e 3, Xbox 360, Nntendo DS, Wii e anche per il sistema operativo Microsoft Windows, ma il gioco più riuscito ispirato alla saga piratesca è indubbiamente quello dei mattoncini Lego.
Dal 2003, anno di uscita del primo film di Pirati dei Caraibi (La maledizione della prima luna), è stato messo in commercio il primo videogioco di ruolo d’azione, nel quale il giocatore, che veste i panni del capitano Nathaniel Hawk, deve affrontare una serie di missioni ambientate nei Caraibi nel diciassettesimo secolo. Durante l’avanzamento del gioco è possibile acquistare nuove navi, reclutare nuovi membri della ciurma e assumere ufficiali che aiuteranno a compiere le missioni. Inizialmente questo tipo di gioco era stato pensato come sequel di Sea Dogs, videogioco pubblicato negli anni 2000, infatti a parte il tema dei pirati e la presenza della Perla Nera, il videogioco ha poche relazioni con il film “La maledizione della prima luna”.
Il gioco Pirati dei Caraibi ai confini del mondo, invece, si basa sulla ricerca dei Signori dei Pirati per cercare rimedio allo sterminio dei pirati condotto da Davy Jones. Durante la ricerca si combatteranno tre scontri navali, il primo con l’Olandese Volante, il secondo con il Kraken e il terzo con l’imperatrice Sao Feng, successivamente Elizabeth Swann verrà eletta re e combatterà contro Lord Beckett nella battaglia finale. Alla fine del gioco Lord Beckett e Davy Jones verranno sconfitti e Will Turner diventerà il nuovo capitano dell’Olandese Volante.
Il gioco Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, ricalca perfettamente la trama del film aggiungendo alcuni elementi nuovi. Il videogioco incorpora elementi dei videogiochi di ruolo dando la possibilità al giocatore di modificare e personalizzare il capitano Jack Sparrow e la Perla Nera. L’ambientazione del gioco sono terra e mare, sulla terra il giocatore deve cercare di sconfiggere gli avversari, cercare tesori e membri della ciurma e migliorare il proprio equipaggio; nella parte che si svolge nel mare il giocatore deve spostarsi da un’isola all’altra per poter andare avanti con la storia.
Nonostante le numerose versioni del gioco di Pirati dei Caraibi che si trovano in commercio, senza alcun dubbio la migliore è quella dei mattoncini Lego. Uscito nel 2011 questo videogame estremizza la comicità della saga e consente al giocatore di controllare diversi personaggi.